5 regole di arredamento da infrangere

Le regole sono fatte per essere infrante, giusto? Stravolgere i diktat in fatto di arredamento conferirà alla vostra casa uno stile unico e particolare: continuate a leggere per scoprire come ottenerlo!

A volte seguire attentamente i consigli di arredamento che si trovano sulle riviste può essere controproducente: invece di ottenere un effetto ricercato rischiate che la vostra casa appaia senza personalità, una fotocopia di mille altre con gli stessi colori e componenti di arredo.

Ecco 5 regole da infrangere per andare controcorrente e dare uno stile unico alla vostra abitazione!

1. Blue e verde non stanno bene insieme

Apparentemente questi due colori non andrebbero accostati, ma avete mai provato a mescolarli nell’arredamento? Il risultato può essere davvero gradevole! Se ci pensate, blu e verde stanno benissimo insieme nei paesaggi naturali: il segreto è quello di intervallare blocchi di questi colori con zone che li mescolino entrambi; in questo modo non solo creerete un punto focale, ma unirete anche le due tinte in modo armonico.

2. Bisogna sempre seguire l’architettura della stanza

Per suddividere una stanza in zone non è per forza necessario seguire strettamente le sue linee architettoniche. Sebbene una stanza simmetrica risulti immediatamente gradevole all’occhio con il suo stile classico, questo non vuol dire che organizzandola in modo per così dire “sbilanciato” non possa risultare molto piacevole. Provate a separare nettamente le aree della stanza con della carta da parati diversa e con componenti di arredo con stili differenti, otterrete un effetto deciso e interessante.

3. Vietato il nero nella camera dei bambini

Chi l’ha detto che i più piccoli amano solo le tinte pastello? Pareti bianche su cui spicca una libreria nera sono uno sfondo neutro su cui liberare la fantasia arredando con disegni, giocattoli e libri dai colori vivaci. Inoltre, evitando di avere tutti i mobili e le pareti in azzurro o rosa baby, sarà più facile adattare la stanza alla crescita dei bambini, personalizzandola con facilità quando diventeranno adolescenti.

4. Mai mescolare colori accesi

Se siete particolarmente audaci, potete rompere senza indugi la regola secondo la quale mettere insieme colori brillanti crea un effetto “pugno nell’occhio”. Evitate i colori primari per scongiurare il risultato “scuola dell’infanzia”, optando invece per tinte vivaci che ricordano le atmosfere vibranti dei tropici.

5. Il bagno deve essere per forza bianco

Un bagno candido sicuramente trasmette subito un’idea di pulizia e igiene, ma è davvero banale. I bagni sono solitamente le stanze più prive di tratti distintivi, quindi sono l’ideale per essere usati come “tela bianca” su cui mescolare colori e pattern più decisi. E visto che in questa stanza passate anche una buona parte del vostro tempo, perché non dipingerla nel vostro colore preferito?

Ora che siete diventati dei sovversivi dell’interior design non vi resta che sbizzarrirvi e darvi da fare per ottenere la casa fuori dagli schemi che avete sempre desiderato!

Se siete alla ricerca di una casa da personalizzare come preferite, contattateci subito!

Data: 11 Luglio 2018
Categoria: La mia casa,
arredamento colori regole