Se si ha un balcone piccolo e stretto, bastano pochi elementi smart e originali per organizzare e personalizzare lo spazio con un tocco contemporaneo.
Per esempio, si possono predisporre delle mensole in altezza per accogliere e mostrare oggetti del cuore e piante, si può scegliere un tavolino pieghevole, o con piano a ribalta, con sedie apri e chiudi per organizzare l’angolo colazione e aperitivo, oppure si può ideare un’area lettura con una seduta contenuta, una lampada portatile e un tavolino.
Un’idea alternativa, per chi ha il pollice verde, è quella di allestire un “laboratorio” delle piante, uno spazio con piano di lavoro, vassoi per curare il verde e utensili per piantarle e potarle.
Se il balcone è lungo, ma ampio abbastanza, si può prevedere una zona dining, con tavolo conviviale ma compatto, meglio se decorato con piastrelle colorate che danno un tocco di vintage e calamitano l’attenzione, distogliendo l’occhio dalle dimensioni ristrette del balcone.
- Decorazione per balconi con cuscini
Se stai cercando qualcosa di diverso e originale, dimentica le sedie! Puoi mettere un tappeto, dei comodi cuscini accanto a un tavolino e il gioco è fatto. Perfetto per trascorrere un momento di relax, leggere un libro o ascoltare musica.
- Piante
Ami la natura? Allora la soluzione migliore è quella di arredare il proprio balcone con delle piante che, oltre ad abbellire questo spazio, lo trasformeranno in un luogo estremamente rilassante. Vasi sospesi, piante rampicanti, una una stuoia di legno o bambù e il gioco è fatto.
- I colori
Dagli colore e tutto cambierà. Arredandolo con elementi accattivanti, lo trasformeranno nel luogo più interessante della casa.
- Le tende
Le tende in balcone renderanno questo spazio più intimo e romantico. Aggiungendo poi qualche candela si creerà l’atmosfera perfetta per una bella cena.
- Un balcone a prova di bambini
Chi ha dei bambini può arredare il balcone mettendo dei tappeti per terra, delle sedie e un tavolino, oltre a tutti i giocattoli necessari per un pomeriggio di giochi all’insegna del divertimento.
- Una zona “fai da te” sul balcone
Chi ama il “fai da te” può pensare di allestire sul proprio balcone uno spazio riservato proprio a questa attività. Basta prendere un tavolo, un ripiano per riporre gli attrezzi e tutto ciò che può essere necessario. Il divertimento sarà assicurato e senza muoversi da casa.